La Casa d’Arte Museum dell’Iterspatium Apertum è nata dalla promozione del Secondo Comitato Celebrazioni dell’Iterspatium Apertum fin dalla costituzione voluta dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali nel 1980 in occasione della Mostra Petricciuoliana dell’Iterspatium Apertum al National Museum of Fine Arts – La Valletta – Malta. L’edificio, ristrutturato e restaurato, raccoglie opere di pittura, scultura, architettura, scenografia, costumi nati alle falde del Vesuvio e a Raggiolo nell'Aretino Toscano, cimeli e documentazioni di Osvaldo Petricciuolo, ed opere dei suoi ex allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Reggio Calabria, Bari delle Scuole di Scenografia, nonché di quelli di Architettura e Progettazione degli Istituti Statali d’Arte di Potenza e di Napoli 2- opere che verranno esposte in periodi alterni nello spirito della diffusione dell’Arte e della Cultura nel mondo.